
Di seguito proponiamo due esercizi a un diverso livello di strutturazione. E' interessante osservare il modo in cui i facilitatori influiscono positivamente o negativamente sulla produzione di idee...
GRUPPO A
(a) In Italia bisognerebbe abolire la scuola pubblica perché è troppo dispendiosa.
(b) Gli insegnanti in Italia sono troppi: il rapporto fra insegnanti e studenti è di molto superiore a quello del resto d’Europa.
Produrre e scrivere il maggior numero di idee possibile sul perché l’affermazione (b) non costituisce prova di (a).
GRUPPO B
(a) In Italia bisognerebbe abolire la scuola pubblica perché è troppo dispendiosa.
(b) Gli insegnanti in Italia sono troppi: il rapporto fra insegnanti e studenti è di molto superiore a quello del resto d’Europa.
Produrre e scrivere il maggior numero di idee possibile sul perché l’affermazione (b) non costituisce prova di (a).
Aspetti differenti: i fatti relativi ad (a) in contrasto con (b).
Significati differenti: le diverse interpretazioni degli elementi informazionali contenuti in (a) e (b).
Rilevanza: prove contro la consequenzialità logica tra (a) e (b).
Credibilità: ipotesi o prove contro l’attendibilità di (a) e/o (b).